Cara/caro,
ti scriviamo per invitarti Sabato 17 Ottobre alle ore 18:00 presso la sede dell’Ass. YaBasta! in Corso
Umberto 51 di Scisciano.
L’assemblea, dedicata al tesseramento annuale, sarà un importante opportunità per aggiornarci sulle attività che l’associazione sta svolgendo, per fare un bilancio di ciò che è stato fatto in questi ultimi mesi ma soprattutto per condividere e discutere dei progetti che abbiamo immaginato per il futuro.
Purtroppo quest’anno è stato difficile, un anno terribile che ci ha resi tutte e tutti orfani di un pilastro non solo della nostra associazione ma di tutta la comunità e che ci ha messo di fronte a molte sfide, tra cui quella della solidarietà.
Le abitudini di tutti noi sono state stravolte da limitazioni importanti della libertà. Siamo stati obbligati in casa, abbiamo dovuto sospendere le nostre attività, alcuni di noi hanno perso il lavoro e per tanti la situazione è diventata drammatica in pochissimo tempo.
Questa sfida ci ha però anche permesso di capire quanto la nostra società sia vulnerabile e quanto sia necessario il mutuo aiuto. Abbiamo assistito ad azioni solidali incredibili a sostegno delle categorie più fragili come gli anziani, i senza tetto, i migranti resi irregolari da leggi ingiuste.
A Scisciano in particolare si è creata la rete Scisciano Solidale che ha attivato ben tre numeri di emergenza dedicati agli anziani, ai migranti ed alle persone in emergenza alimentare, per fornire supporto, informazioni, rassicurazioni e registrare le necessità per indirizzare l’assistenza più adeguata.
Abbiamo consegnato generi alimentari ed indumenti a centinaia di famiglie in difficoltà ed abbiamo fornito assistenza per garantire a tutti la partecipazione ai bonus comunali, regionali e statali. Abbiamo combattuto la discriminazione che hanno dovuto subire tantissimi migranti, esclusi dai buoni spesa comunali ed abbiamo ottenuto un’importante vittoria.
A questa emergenza abbiamo potuto rispondere anche grazie all’organizzazione che abbiamo costruito in tutti questi anni di attività, resi possibili dal contributo di tutte le persone che come te hanno sostenuto e sostengono i nostri progetti.
Con la fine dell’emergenza poi, non ci siamo comunque mai fermati, il nostro SPORTELLO DIRITTI è stato attivo ininterrottamente così come il Banco Alimentare che svolgiamo con il comune. Con il mese d’ottobre è ripartita poi anche la Scuola d’Italiano per Stranieri che realizziamo assieme ai fratelli di Nova Koiné ed il 19 Ottobre ripartirà per l’undicesimo anno consecutivo il nostro doposcuola ( purtroppo in numero ridotto per garantire il distanziamento e lo svolgimento in sicurezza). Abbiamo deciso di far ripartire quasi tutte le attività e lo abbiamo fatto focalizzandoci al massimo sulle misure di sicurezza anti-covid.
Per questo ti chiediamo anche quest’anno di partecipare al tesseramento col quale ci autofinanziamo, di aderire all’associazione come socio volontario o sostenitore, di portare le tue abilità, il tuo tempo, le tue idee in questa grande famiglia e di condividerle con noi.
La nostra tessera ha un costo simbolico minimo di 5€, un piccolo gesto che per noi è davvero importante. Da quest’anno sarà possibile anche effettuare la tessera online con un versamento sul nostro conto corrente:
– intestatario: Restiamo Umani
– Causale: Donazione 2020/2021
– IBAN: IT58M0306909606100000163800
– Banca: Intesa San Paolo
Ti aspettiamo quindi Sabato 17 alle ore 18:00 in Corso Umberto 51 munito di mascherina.
Partecipa, invita, condividi